ll CVCL elabora e produce esami per il rilascio di:
- certificati linguistici (CELI) che attestano la capacità d’uso dell’italiano L2 e LS a diversi livelli di competenza e per diversi contesti d’uso
- certificati glottodidattici (DILS-PG) che attestano la formazione dell’insegnante di italiano a stranieri e ne certificano la competenza didattico-pedagogica.
I Certificati CELI (Certificati di Lingua Italiana), sono comparabili ai più importanti certificati rilasciati dalle istituzioni europee appartenenti all'ALTE e rimandano agli obiettivi di apprendimento specificati all’interno del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) del Consiglio d’Europa.
I Certificati DILS-PG (Didattica dell'Italiano Lingua Straniera) sono titoli di competenza glottodidattica specifici per l'accertamento delle conoscenze e competenze del docente di italiano L2. Si articolano in due livelli che rimandano a profili di docenti con esperienza e competenze differenti per i quali si rimanda alla griglia EPG (European Profiling Grid), in cui sono descritte dettagliatamente le competenze fondamentali che un docente di lingua straniera deve avere.