I corsi di preparazione agli esami DILS-PG svolti in presenza hanno una durata di 25 ore, di cui 20 ore di lezione frontale e 5 ore di lavoro autonomo, distribuite in tre giorni consecutivi.
Sono attivati al raggiungimento di un numero minimo di 5 iscrizioni.
Al momento è previsto in presenza solo il corso estivo di preparazione agli esami DILS-PG di II livello.
Prossimi corsi di preparazione alla DILS-PG di II livello in presenza 2025
Date
|
Scadenza domanda d'iscrizione
|
Contatti
|
Programma
|
8-9-10-11 luglio 2025
|
30 giugno 2025
|
dils-pg@unistrapg.it
|
PDF
|
Per iscriversi è sufficiente inviare
Scheda iscrizione corso in presenza
compilata, firmata e corredata della ricevuta attestante il pagamento della quota di iscrizione,
all'indirizzo: dils-pg@unistrapg.it
TASSA DI ISCRIZIONE
La tassa di iscrizione al corso è di euro 350,00.
SCONTO PER CHI SOSTIENE L'ESAME A PERUGIA
Coloro che intendono iscriversi al corso di preparazione DILS-PG II e poi sostenere l'esame a Perugia, presso il CVCL, possono usufruire del pacchetto:
TIPOLOGIA PACCHETTO |
COSTO TOTALE |
"iscrizione al Corso di preparazione alla DILS-PG II + iscrizione a Perugia Esame DILS-PG II" |
€ 520,00 |
COME PAGARE
La quota di iscrizione al corso (o del pacchetto "corso + esame" nel caso in cui si sotenga l'esame a Perugia) può essere versata mediante pagamento spontaneo che dà accesso ad un modulo on line da compilare avendo cura di:
- opzionare il parametro "anonimo" (in alto a destra),
- scegliere la voce "PAGAMENTO FORMAZIONE CELI/DILS-PG" dal menù a tendina del campo denominato "Motivo pagamento"
- indicare nella "causale" il corso prescelto e il nome e cognome di chi si iscrive al corso (molto importante soprattutto se diverso da colui che effettua il versamento)
Per procedere al pagamento si potrà:
- pagare online digitando “pagamento immediato" utilizzando la propria mail o l’identità SPID (https://www.spid.gov.it/). Visualizzata e accettata l’informativa sul trattamento dei dati personali si potrà selezionare il metodo di pagamento (carta di credito/debito, conto corrente e altri metodi di pagamento)
oppure
- stampare l’”avviso di pagamento”, e recarsi fisicamente presso un prestatore di servizi di pagamento (circuito CBILL in banca, servizi di pagamento in tabaccheria, etc.)
guida pagamenti
In caso di problemi tecnici con il pagamento spontaneo, la invitiamo a darcene segnalazione.