Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
11-02-2025 11:10

La DILS-PG di I livello è rivolta sia a docenti di madrelingua non italiana che di madrelingua italiana. Il profilo a cui si rivolge la DILS-PG di I livello è quello di insegnanti di italiano a stranieri che abbiano intrapreso da poco la professione o che abbiano un’esperienza circoscritta per lo più ai livelli A1-B1 del Quadro comune europeo di riferimento (QCER), maturata sia all’estero che in Italia presso enti, istituzioni, associazioni che operano anche in contesto migratorio.

Struttura dell’esame DILS-PG – I livello 

aree

componenti

conoscenze teoriche
(fascicolo 1)

  • conoscenze glottodidattiche
  • conoscenze metalinguistiche

  • conoscenze socio-culturali

consapevolezza metodologico-didattica
(fascicolo 2)

  • analisi di materiali didattici
  • osservazione della classe

capacità operative
(fascicolo 3)

  • progettazione e costruzione di materiali didattici
  • capacità gestionali
  • Media Education