Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
22-01-2025 15:45

Il CVCL organizza degli incontri di ripasso in modalità telematica per la preparazione agli esami DILS-PG di I e di II livello.

Lo scopo è quello di permettere a coloro che si stanno preparando per conseguire la certificazione DILS-PG di recuperare le conoscenze e le competenze (acquisite studiando autonomamente o anche frequentando gli appositi corsi di preparazione) in modo da affrontare l’esame con maggiore disinvoltura e sicurezza.

Gli incontri si svolgono in prossimità di ogni sessione d’esame e sono di cinque ore distribuite in tre giorni. I corsi sono attivati con un minimo di 5 e un massimo di 25 partecipanti. 

Appuntamenti 2025 con la DILS-PG in pillole

Sessione d'esame

Incontri di ripasso in vista degli esami DILS-PG

scadenza iscrizioni

 

1° incontro

ore 15:00-16:30

2° incontro

ore 15:00-16:30

3° incontro

ore 15:00-17:00

 

DILS-PG II del 28 febbraio 2025

6 febbraio 2025

10 febbraio 2025

12 febbraio 2025

30 gennaio 2025

DILS-PG I del 28 febbraio 2025

5 febbraio 2025

11 febbraio 2025

13 febbraio 2025

30 gennaio 2025

DILS-PG II del 26 settembre 2025

2 settembre 2025

3 settembre 2025

4 settembre 2025

26 agosto 2025

DILS-PG I del 26 settembre 2025

8 settembre 2025

9 settembre 2025

10 settembre 2025

26 agosto 2025

 
Requisiti tecnici

Sistemi operativi: MS Windows (7 o versioni successive), Linux, Mac OS X.

Browser: Chrome (consigliato), Mozilla Firefox (consigliato), Safari, Opera. Per qualunque browser scelto occorre abilitare i cookies e Javascript.

Occorre consentire l'apertura di finestre popup e avere il plugin flash player installato.

Hardware: microfono audio e webcam. Consigliate cuffie con microfono integrato.

Al momento dell’iscrizione verrà assegnato un indirizzo di posta elettronica attraverso cui si potrà accedere alle classi virtuali dei corsi.

Istruzioni per l’accesso a Microsoft Teams

 
Modalità di iscrizione

Per iscriversi è sufficiente inviare l'apposita scheda

compilata, firmata e corredata della ricevuta attestante il pagamento della quota di iscrizione,

all'indirizzo: dils-pg@unistrapg.it

 
Tassa di iscrizione

La tassa di iscrizione al corso è di euro 100,00.

 
Come pagare

La quota di iscrizione al corso può essere versata mediante pagamento spontaneo che dà accesso ad un modulo on line da compilare avendo cura di:

  • opzionare il parametro "anonimo" (in alto a destra),
  • scegliere la voce "PAGAMENTO FORMAZIONE CELI/DILS-PG" dal menù a tendina del campo denominato "Motivo pagamento"
  • indicare nella "causale" il corso prescelto e il nome e cognome di chi si iscrive al corso (molto importante soprattutto se diverso da colui che effettua il versamento)

Per procedere al pagamento si potrà:

  • pagare online digitando “pagamento immediato" utilizzando la propria mail o l’identità SPID (https://www.spid.gov.it/). Visualizzata e accettata l’informativa sul trattamento dei dati personali si potrà selezionare il metodo di pagamento (carta di credito/debito, conto corrente e altri metodi di pagamento)

oppure

  • stampare l’”avviso di pagamento”, e recarsi fisicamente presso un prestatore di servizi di pagamento (circuito CBILL in banca, servizi di pagamento in tabaccheria, etc.)

 guida pagamenti

In caso di problemi tecnici con il pagamento spontaneo, la invitiamo a darcene segnalazione.